Angelo Gamberini

Articoli dell'autore

Trovati 2.111 articoli


Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in gennaio
6 feb 2023 Economia e politica

In Gazzetta: l'insetto nel piatto

Bruxelles autorizza l'impiego alimentare di grilli e vermi della farina. Ritoccate le indennità di abbattimento degli animali. Nasce il registro dei fertilizzanti. Assicurazioni, tempi ridotti. Più lavoratori stranieri. Nuovi e vecchi agrofarmaci

I cinghiali rappresentano un pericoloso serbatoio di diffusione del virus della peste suina africana (Foto di archivio)
27 gen 2023 Zootecnia

La peste suina africana fa sempre più paura

Aumento dei casi fra i cinghiali in Piemonte e Liguria. Scarse le risorse per realizzare le recinzioni e insufficiente il numero degli abbattimenti. Cresce il timore per il possibile ingresso del virus negli allevamenti

Stabili i prezzi dei principali formaggi a denominazione di origine
25 gen 2023 Zootecnia

Il prezzo del latte precipita

Una caduta delle quotazioni che giunge all'indomani dell'aumento dei costi di produzione, aumentando le difficoltà degli allevamenti. Cala il prezzo dell'energia e si rafforza l'euro, ma gli effetti si vedranno solo fra qualche tempo

Come l’Antica Latteria Ducale disegna il proprio percorso produttivo
23 gen 2023 Zootecnia

Quando il formaggio è sostenibile

La certificazione consente di evidenziare le produzioni rispettose dell'ambiente che possono così essere premiate dal mercato. Presentato un caso di studio nella produzione di Parmigiano Reggiano

La produzione di carne bovina biologica richiede ampi spazi e solo i premi della Pac restituiscono un margine agli allevamenti
17 gen 2023 Zootecnia

Non è più tempo di carni anonime

Arretrano i consumi di carne bovina e quella biologica, sebbene in crescita, ha dimensioni modeste. Troppo alti i costi e scarsi i margini. Colpa di una filiera frammentata e di un prodotto privo di identità. Le analisi di Ismea

Il Campylobacter visto al microscopio elettronico. La campylobatteriosi è una fra le zoonosi più diffuse
11 gen 2023 Zootecnia

Se le zoonosi nascono in cucina

In crescita alcune malattie che si trasmettono dagli animali all'uomo, ma più che negli allevamenti le responsabilità vanno cercate nella scarsa attenzione all'igiene e alla prevenzione nelle nostre cucine. Una campagna di informazione sarebbe di aiuto

Molti i ricorsi presentati dagli allevatori che il Tar del Veneto ha respinto (Foto di archivio)
11 gen 2023 Zootecnia

Quote latte, non è ancora finita

I ricorsi degli allevatori alla giustizia amministrativa non sempre ottengono soddisfazione. Nemmeno le prescrizioni, teoricamente in scadenza dopo cinque o dieci anni, sembrano sufficienti a una svolta definitiva. I casi al Tar del Veneto

Una rassegna delle normative di maggiore interesse per il settore agroalimentare pubblicate in dicembre
3 gen 2023 Economia e politica

In Gazzetta: fra sostegni e rimborsi

Aiuti al florovivaismo e indennizzi agli avicoltori, che si aggiungono agli incentivi per la transizione ecologica. Novità per i fertilizzanti. Bruxelles conferma la proroga per il glifosate. Pausa di riflessione per lo stop agli agrofarmaci

Una selezione degli argomenti sui temi dell’agroalimentare pubblicati dai quotidiani nella settimana dal 12 al 18 dicembre
19 dic 2022 Economia e politica

L'importanza di essere informati

Il saluto di "L'Edicola di AgroNotizie" e un invito alla lettura. L'agricoltura fonte di "capitale naturale". L'appello: sostenere la liquidità delle imprese agricole. I progetti del dicastero agricolo. Ci sarà più grano ma non sarà sufficiente. I cibi artificiali, un inganno perfetto

È in fase di avvio la certificazione del Sistema Qualità Nazionale Benessere Animale
16 dic 2022 Zootecnia

Benessere animale e soldi della Pac

Avanza, seppure lentamente, il progetto di certificazione degli allevamenti che assicurano agli animali condizioni eccellenti e superiori alla norma. In sintonia con gli ecoschemi della Pac

Un gruppo di cinghiali. La loro presenza aumenta il rischio di trasmissione della peste suina africana agli allevamenti di suini
14 dic 2022 Zootecnia

I milioni della peste suina africana

Scende in campo l'Emilia Romagna che anticipa i fondi per realizzare le recinzioni al confine con Liguria e Piemonte, dove si moltiplicano i focolai della malattia nei cinghiali. Ma si lamenta il mancato raggiungimento degli obiettivi di contenimento dei selvatici

Una selezione degli argomenti sui temi dell’agroalimentare pubblicati dai quotidiani nella settimana dal 5 all’11 dicembre
12 dic 2022 Economia e politica

Se Bruxelles fa dietrofront

In sospeso la riduzione dell'impiego di agrofarmaci. Rientrano i tagli alla promozione di carne e vino. Cresce la "Dop economy". Continua la discussione sui voucher. In arrivo il certificato di "Non Deforestazione". Prosciutti e provenienza dei suini

Un taglio di carne italiana. L'assemblea di Uniceb ha ribadito la centralità della carne nell’ambito dell'agroalimentare
5 dic 2022 Zootecnia

Una strategia per la carne

Spinta all'export, promozione dei consumi, corretta informazione, contrasto alla carne artificiale e condivisione dei progetti. Queste le proposte che l'Assemblea di Uniceb ha messo sul tavolo per dare al settore prospettive di crescita. Confermato alla presidenza Siciliani

Una selezione degli argomenti sui temi dell’agroalimentare pubblicati dai quotidiani nella settimana dal 28 novembre al 4 dicembre
5 dic 2022 Economia e politica

Tutti i soldi della Pac

Come saranno spesi i 35 miliardi destinati all'Italia. Ci sarà cibo per tutti. Agroalimentare e nuove regole per gli imballaggi. Il bando Ismea investe. Conti in rosso per gli olivi. Gli obiettivi del nuovo dicastero agricolo. Voucher, le nuove norme


L'agricoltura per me

Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate

Registrati