Siamo ancora in inverno, ma si avvicina rapidamente il momento dell'aratura primaverile. Tale operazione - a differenza dell'aratura autunnale finalizzata all'interramento dei residui colturali - assicura una preparazione efficace del letto di semina, oltre a garantire il controllo meccanico delle infestanti in pre semina.

Aratri molto efficienti e dotati di corpi per terreni leggeri, di medio impasto, pesanti o abrasivi sono i modelli portati reversibili 2300S, 3300 S e 3400 S di Kverneland. Protagonisti di un video walkaround - visualizzabile qui di seguito - i 3300 S operano in molteplici condizioni e si distinguono per semplicità di utilizzo, adattabilità, rendimento e robustezza.


Focus sugli aratri Kverneland 3300 S


Mix di soluzioni innovative

Sul mercato da gennaio 2020, i 3300 S destinati a trattori con potenze fino a 330 cavalli possiedono quattro, cinque o sei corpi distanti tra loro 85 o 100 centimetri. Tutti i componenti - dal telaio da 120 x 200 millimetri agli organi più soggetti ad usura - sono sottoposti a trattamento termico che rende gli aratri resistenti e leggeri.

La forma arrotondata delle buri Aero-profile e la luce libera da terra di 80 centimetri assicurano un flusso ottimale di residui colturali. Le buri, presentando poche saldature ed essendo cave, aumentano la resistenza all'usura e richiedono una forza di trazione ridotta, che si traduce in consumi contenuti.
Inoltre, un ingegnoso sistema consente la regolazione centralizzata della profondità di ogni coppia di avanvomeri in poco tempo, velocizzando la preparazione dell'aratro al lavoro in campo. Kverneland propone avanvomeri standard e per residui di mais.

Chi opta per i 3300 S, può scegliere tra una ruota posteriore per il bilanciamento ottimale dei pesi e una ruota più piccola installata a metà telaio, ideale per appezzamenti irregolari. La profondità della ruota posteriore è regolabile per via idraulica dalla cabina del trattore e memorizzabile mediante un apposito sistema.


Spostamenti agevoli con gli aratri Kverneland 3300 S dotati di Trailer Transport Solution
Spostamenti agevoli con gli aratri Kverneland 3300 S dotati di Trailer Transport Solution


In più, è possibile richiedere il sistema di trasporto Trailer Transport Solution (Tts) (opzionale) che permette di agganciare al meglio l'aratro al sollevatore posteriore del trattore: così l'attrezzo con baricentro ribassato segue perfettamente la trattrice senza scodare durante le manovre su strada.

Dispositivi ben collaudati

Da segnalare sui 3300 S anche il sistema di sicurezza dei corpi a balestra Auto-reset che - esente da manutenzione - velocizza la modulazione della tensione di rilascio di ogni corpo tramite due bulloni, consentendo all'aratro di adattarsi a diverse condizioni del terreno, comprese quelle più difficili.

Altre chicche sono il dispositivo Variomat® per la regolazione meccanica o idraulica della larghezza di lavoro dei corpi (variabile da 30 a 55 centimetri), il sistema Auto-line per il mantenimento della linea di trazione ottimale e i ricompattatori laterali Packomat e Packer per il riconsolidamento del terreno in contemporanea con l'aratura.


Aratro Kverneland 3300 S con ricompattatore laterale Packomat
Aratro Kverneland 3300 S con ricompattatore laterale Packomat