Tommaso Cinquemani

Articoli dell'autore

Trovati 1.802 articoli


Il lupo è un problema europeo, non solo italiano
15 nov 2023 Zootecnia

Lupi e allevamento, la proposta: "Intervenga l'Esercito"

Le associazioni di agricoltori di mezza Europa chiedono che si vari un programma di abbattimenti dei lupi per salvaguardare gli allevamenti nelle aree rurali e di montagna. E se Roma e Bruxelles aprono alla revisione del lupo come animale protetto, il responsabile di Cia, Gabriele Carenini, dichiara: "Servirebbe l'intervento dell'Esercito"

Diciassette domande e altrettante risposte sulla potatura della vite
14 nov 2023 Agronomia

Potatura della vite, la risposta alle diciassette domande più frequenti

Quando si pota la vite? Che differenza c'è tra guyot, cordone speronato e pergola? Quali sono gli errori che si fanno quando si pota? Che differenza c'è tra potatura verde, invernale e di allevamento? Questi sono solo alcuni dei molti dubbi intorno al tema della potatura della vite. In questo articolo proviamo a rispondere alle diciassette domande più frequenti

La produzione dei concimi azotati si fa in casa
13 nov 2023 Fertilizzazione

Urea, quando le aziende agricole se la producono in casa

Dopo la crisi energetica del 2022 molte startup hanno deciso di provare a rivoluzionare il mondo dei fertilizzanti azotati, offrendo alle aziende agricole la possibilità di produrre urea in loco, abbattendo al contempo le emissioni inquinanti. Ecco alcune delle loro storie

Kubota sta affrontando le sfide agricole future attraverso un approccio di open innovation
8 nov 2023 Agrimeccanica

Oltre la meccanica, Kubota punta sull'Open Innovation

L’innovazione nel mondo AgTech ha un suo spazio fisico: il Kubota Innovation Center Europe. Qui la conglomerata giapponese guarda al futuro stringendo accordi con startup, università e centri di ricerca in tutto il mondo. Ne abbiamo parlato con Peter van der Vlugt, general manager del KICE

Sostenibilità in vigneto, focus sui progetti europei
6 nov 2023 Agronomia

Con il programma LIFE la vita del vigneto è più sostenibile

Nel corso degli anni il programma europeo LIFE ha investito in diversi progetti finalizzati ad aumentare la sostenibilità della viticoltura. Un esempio? LIFE VitiCaSe, dedicato al carbon farming, oppure LIFE Drive, che invece si è concentrato sulla gestione della risorsa idrica

Al World Agri-Tech 2023 di Londra abbiamo incontrato Alyssa Whitcraft della Nasa
30 ott 2023 Agricoltura digitale

Così la Nasa osserva dallo spazio i campi coltivati

Durante il World Agri-Tech Innovation Summit 2023 di Londra abbiamo incontrato Alyssa Whitcraft, Executive director di Nasa Acres, che ci ha raccontato quali sono i satelliti oggi in orbita per il monitoraggio dei campi e come lo space farming può rendere l'agricoltura sempre più efficiente e sostenibile

Esistono politiche di gestione dei cinghiali che siano efficaci?
30 ott 2023 Zootecnia

Sono i cinghiali il vettore della peste suina africana?

Il Parco del Ticino ha una strategia efficace di abbattimento dei cinghiali, oggi considerati una delle cause del diffondersi della peste suina africana negli allevamenti di maiali. Ma il direttore Claudio De Paola spiega: "Nel Parco ci sono allevamenti colpiti dalla Psa, ma non abbiamo mai trovato carcasse di cinghiali infetti"


L'agricoltura per me

Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate

Registrati