È metà maggio, ossia il momento più importante e delicato dell'intera difesa del vigneto. L'andamento meteo degli ultimi giorni costringe gli operatori a mantenere altissima la concentrazione sulle avversità fungine, ma è ormai già tempo di organizzare gli interventi anche contro i fitofagi.

Vista la recrudescenza della flavescenza dorata, è doveroso riservare un'attenzione particolare al suo vettore, Scaphoideus titanus, per il quale in numerosi comuni italiani sono previsti degli interventi di difesa obbligatoria.

 

Per la gestione delle cicaline e S. titanus, Albaugh Europe propone Lince®, il bioinsetticida a base di 6 sostanze naturali estratte da fiori di crisantemo. Totalmente naturale e consentito in agricoltura biologica. Grazie all'elevata concentrazione di piretrine  (40 grammi/litro) e al supporto liquido di origine vegetale, Lince® agisce rapidamente per contatto sugli insetti, interferendo a livello nervoso e determinando paralisi e successiva morte. Oltre alla potente azione abbattente, Lince® manifesta anche uno spiccato effetto repellente nei confronti delle cicaline che tentano di ricolonizzare le superfici già trattate.

 

Nonostante questo duplice effetto nei confronti dei fitofagi, Lince® presenta un'ottima selettività, breve intervallo di sicurezza e un profilo ecotossicologico molto favorevole grazie alla rapida e completa degradazione nell'ambiente.
Proprio la breve persistenza rende il prodotto ideale per l'utilizzo in prossimità del lancio degli insetti utili impiegati contro altre avversità della vite.

 

Il supporto liquido vegetale, oltre ad aumentare la velocità di penetrazione delle piretrine nel corpo degli insetti, conferisce elevata stabilità e conservabilità al prodotto, riducendone anche la fotolabilità. Si raccomanda comunque di intervenire in giornate di tempo buono, possibilmente la sera o nelle ore più fresche della giornata, distribuendo il prodotto da solo o evitando miscele con prodotti rameici a reazione alcalina.
Lince® viene impiegato alla dose di 0,75 litri/ettaro in corrispondenza della comparsa degli stadi giovanili di Scaphoideus titanus, possibilmente utilizzando acque neutralizzate o subacide in modo da ottenere i migliori risultati di efficacia.

 

Molto importante è bagnare bene tutta la vegetazione, compresi i polloni eventualmente presenti e le giovani piante di rimpiazzo delle fallanze, in quanto le forme giovanili dell'insetto prediligono stare vicino al suolo.
Il prodotto assicura la massima protezione del raccolto integrandosi perfettamente nei diversi programmi di controllo dello scafoideo e degli altri fitofagi del vigneto, sia in conduzione biologica che integrata
Inoltre, vista la forte attività abbattente, risulta particolarmente indicato nelle strategie antiresistenza

 

Per maggiori informazioni su Lince@ scarica la scheda del prodotto.

 

Lince® è un marchio registrato Albaugh, LLC o società affiliate.